Martin Lazarov è il direttore di tutto il progetto di food & beverage all’interno de Il San Corrado di Noto.
Martin Lazarov è alfiere della ricerca innovativa nella cucina italiana e internazionale, sostenitore della ecosostenibilità come matrice della qualità. Proprio dalla scelta dei fornitori e delle materie prime comincia la sua definizione di cucina, che esige la pesca sicura, la protezione del mare, la felicità delle galline o delle mucche allevate all’aperto, il duro lavoro degli agricoltori che ripudiano i pesticidi e seguono le stagioni per far sbocciare le gemme in maniera naturale. L’assoluta esaltazione dell’essenza di ogni alimento passa inevitabilmente da qui. E il cammino di Martin Lazarov va oltre, arrivando al massimo rispetto per le persone, ospiti o dipendenti.
Il viaggio che si vive nel ristorante creato nel resort, Principe di Belludia, è un’autentica dichiarazione d’amore per la Sicilia, espressa in piccole ed entusiasmanti deflagrazioni di sapore, che portano il palato attraverso un itinerario quasi ipnotico, ora agreste, ora ittico, ora bucolico. Sono questi bocconi pirotecnici la migliore biografia dello chef, gli antipasti, i primi piatti, i cannoli rivisitati, i suoi arancini, ricette che fondano una nuova idea di scuola di cucina e ars culinaria.
Vi invitiamo nell’Olimpo della cucina, a essere parte integrante di un’opera d’arte, a divenire viaggiatori e avventurieri in un percorso dove l’onestà e l’orpello convivono in un ossimoro barocco e onirico. Martin Lazarov è orefice e ogni suo piatto la declamazione della tradizione orale, dell’ortodossia, travolta ed esaltata dall’onda dell’originale, l’omega dell’ossessione per la ricerca.